In questa settima lezione sugli Strumenti per la Gestione dei Dati di questo video corso online sul software Microsoft Excel parliamo dei nomi definiti, cioè un riferimento a una cella o a un intervallo di celle.
Ricordiamo che una cella può contenere valori costanti (per esempio un testo che scrivo), variabili (ad esempio il risultato di una somma, che cambierà al cambiare del valore delle celle che sommo) oppure una combinazione dei due.
Spesso, per aiutarsi nella gestione del foglio di lavoro è buona norma assegnare dei nomi a delle celle o a un range di celle, così da poterle facilmente identificare quando necessario e soprattutto per evidenziare quali sono le celle costanti e quali i risultati di celle variabili.
Ecco perché oggi parliamo proprio dei nomi definiti.
Continua il corso guardando la lezione successiva.