Molte volte vi sarà sicuramente capitato, come spesso succede a me, che vi abbiano inviato un documento PDF (acronimo di Portable Document Format) che all’interno contiene una tabella che dovete utilizzare, magari per aggiungere dei dati o per modificarla e riutilizzarla in un vostro documento e che, quindi, vorreste copiare all’interno di un foglio Excel.
In questi casi, cosa si può fare? Si potrebbe copiare la tabella direttamente dal documento PDF e incollarla in un foglio Excel ma, ne sono certa, il risultato non sarà quello desiderato. Infatti, in questo casi, più che un mero copia-incolla, quello che bisognerebbe fare è convertire PDF in Excel.
All’apparenza una procedura semplice ma che in realtà richiede un lavoro piuttosto complesso e, per svolgerlo, avete bisogno di aiuto. Senza lo strumento giusto, è facile ottenere dei documenti non formattati correttamente o file con la struttura completamente stravolta. Già, per convertire un PDF in Excel avrete bisogno di un software che vi aiuti! In questa guida vi presento i migliori programmi online (anche gratuiti) e offline che vi aiuteranno a convertire PDF in Excel.
Smallpdf.com
Smallpdf è un tool online davvero fantastico che, ne sono certa, diventerà il vostro migliore amico. Mette a disposizione 19 strumenti che permettono di creare, modificare e “spacchettare” un file PDF in moltissimi formati. Per esempio, potete da un file PDF crearne due diversi, oppure firmare un PDF, modificarlo, ruotarlo e, ovviamente, convertirlo in Excel.
La versione gratuita è perfetta se dovete svolgere questa operazione una tantum, mentre acquistando il pacchetto in abbonamento a un prezzo davvero minimo, potrete lavorare con centinaia di file PDF al giorno, ideale per coloro che devono convertire pdf in Excel quotidianamente.
Utilizzare questo tool è molto semplice: una volta scelto il tipo di trasformazione, fate clic su “Scegli il file” (potete utilizzare un file salvato sul vostro computer ma anche un file che avete nel cloud, su Dropbox o GoogleDrive), fate clic su “Converti in Excel” e, una volta trasformato, potrete scaricare il vostro nuovo file Excel.
Ilovepdf.com
Anche Ilovepdf è un tool online che permette di fare qualsiasi tipo di operazione su un documento PDF, dal convertirlo in Power Point o JPG e viceversa al convertire PDF in Excel.
Grazie a Ilovepdf potrete svolgere ben 22 operazioni con i documenti in formato PDF, anche gratuitamente, Queste qualità rendono questo sito un ottimo alleato per il vostro lavoro quotidiano. Salvatelo tra i preferiti 😉
Utilizzare Ilovepdf è davvero semplice e intuitivo. Scegliete l’operazione che vi interessa, fate clic su “Selezione PDF File” (anche in questo caso potete utilizzare file sul vostro computer o in cloud), fate clic su “Converti in Excel” e, una volta trasformato, partirà in automatico il download del file Excel.
Convert PDF to XLS Online Free
Un altro utilissimo tool online perfetto per convertire PDF in Excel è sicuramente convertpdftoxls.com. Questo sito permette di convertire qualsiasi file PDF in Excel in modo semplice e veloce (e gratuito). Tutto quello che dovrete fare è selezionare il file PDF da convertire, inserire nella casella Step 2 una mail a cui ricevere il file trasformato e cliccare poi su “Send”. Il file convertito vi arriverà direttamente via mail.
Spero che questa guida soddisfi appieno le vostre esigenze, so che convertire PDF in Excel è una delle operazioni più diffuse e richieste in ambito lavorativo e, molto spesso, una delle più difficili da realizzare. Ma, sono certa, con questi strumenti, ora sarà tutto molto più semplice!