In questa quarta lezione sugli Strumenti per la Gestione dei Dati di questo video corso online sul software Microsoft Excel parliamo dei filtri automatici e di come utilizzarli in un foglio Excel.
Il filtro automatico serve per filtrare, appunto, dei dati contenuti in una tabella dati, secondo uno o più criteri.
Affinché i filtri funzionino correttamente, ricordiamo queste due importanti regole:
- è necessario che nelle tabelle da filtrare non ci siano righe o colonne vuote;
- i filtri lavorano secondo gerarchia: se filtriamo secondo un criterio, possiamo sì operare un secondo filtraggio su un’altra colonna, ma quest’ultimo resta subordinato al primo e mostrerà solo gli elementi che corrispondono ad entrambi i filtri.
Continuiamo il nostro corso scoprendo una delle funzioni più importanti e usate in Excel: la convalida dati.